
Esistono diverse trappole che possono compromettere seriamente il tuo progetto di marketing digitale. Quali sono gli elementi cruciali da tenere sotto controllo? Ecco quello che dovresti sapere per avviare questo cammino senza cadere nelle insidie più pericolose.
Quali sono i principali sbagli nel marketing digitale? Non è semplice rispondere senza approfondire gli elementi fondamentali di questo settore. Le ragioni del fallimento spesso affondano le radici molto in profondità.
Inoltre, preferisco non soffermarmi sui piccoli errori quotidiani che caratterizzano l’attività operativa: tutti commettiamo sbagli e le tattiche servono proprio a gestirli. Significa racchiudere gli errori dentro una strategia ben definita.
Mi riferisco a un framework per condurre test e sperimentazioni che ti consentono di ottimizzare i risultati. Solo attraverso questo approccio puoi progredire davvero.
Soltanto così riesci a trasformare un’iniziativa statica in un meccanismo di miglioramento costante, esattamente come indica il ciclo di Deming:
- Stabilisci un parametro di riferimento
- Raccogli le informazioni
- Analizzi i risultati
- Implementi le correzioni
- Riavvii il monitoraggio dei dati
Continui questo processo senza sosta, fino a conquistare traguardi sempre più ambiziosi. Naturalmente durante questo percorso possono manifestarsi diversi sbagli strategici nel marketing digitale che compromettono il successo del progetto.
Parlo di errori che tendono a devastare l’intera attività promozionale con conseguenze devastanti. Vuoi saperne di più?
Ecco quello che devi conoscere sull’argomento: ti presento 4 errori madornali che ogni professionista del marketing digitale riconosce ed evita accuratamente.
1. Confusione tra marketing digitale e web marketing
Partiamo necessariamente da questo aspetto: il fraintendimento tra web marketing e marketing digitale. Frequentemente si crea una confusione tra questi due ambiti e nella definizione degli elementi chiave per sviluppare un piano strategico — incluse campagne pubblicitarie, content marketing e promozione — si smarriscono i concetti fondamentali:
Web marketing: attività promozionale tramite internet.
Marketing digitale: attività promozionale tramite tecnologie digitali.
La differenza tra i due concetti risulta evidente. Ed è altrettanto chiaro che tra gli sbagli strategici del marketing digitale figura la tendenza di chi riduce tutto al tentativo di incrementare le vendite attraverso il web.
Ragionare in termini digitali significa considerare strategie di marketing che si interfacciano con lo smartphone in base alla vicinanza dell’utente.
Questa perfetta sintonia tra digitale e fisico si realizza, per esempio, con i beacon, dispositivi fisici che fungono da punto di riferimento per inviare all’utente una notifica push quando passa la persona giusta.
2. Mancanza di studio della concorrenza
Tra gli sbagli strategici del marketing digitale troviamo l’assenza di analisi comparative. Ovvero lo studio dei competitor per capire dove e in che modo si posizionano i rivali diretti della tua impresa.
Questo step è fondamentale perché attraverso una visione complessiva puoi definire le varie mosse da compiere e gli aspetti sui quali puntare per costruire una strategia di marketing digitale efficace.
Tuttavia, se operi ignorando i competitor rischi di dirigerti verso territori già esplorati da altri brand. Dai quali puoi apprendere molto: hai l’opportunità di evitare sbagli e ottenere parametri di confronto per valutare la tua azione promozionale. Un errore collegato è quello di condurre l’analisi comparativa senza utilizzare strategicamente i dati raccolti.
3. Scarsa raccolta di feedback dai clienti
La collezione delle valutazioni delle persone che ti preferiscono è essenziale. Attraverso i feedback puoi individuare criticità e possibili aspetti da ottimizzare. Senza questo step rischi di procedere al buio, ripetendo sempre gli stessi errori che hanno contraddistinto la tua attività.
È sufficiente utilizzare strumenti appropriati per raccogliere feedback e adattare la strategia a una serie di suggerimenti preziosi forniti dai clienti.
Questo risultato si può raggiungere, ad esempio, con piattaforme evolute come Trustpilot o SurveyMonkey. Quest’ultimo è specializzato nella creazione di sondaggi da distribuire a un vasto numero di persone.
Se possiedi un database che utilizzi anche per l’email marketing puoi sfruttare questi contatti per raccogliere feedback e pareri dal tuo pubblico.
In questo modo allinei le tue strategie ed eviti sbagli nel marketing digitale. Inoltre, per settori e attività più complesse è possibile considerare l’integrazione con CRM come Hubspot e Salesforce che forniscono tutti gli strumenti per gestire il rapporto con il cliente.
4. Assenza di obiettivi definiti
Questo rappresenta un problema che può rovinare la campagna di marketing digitale. L’assenza di KPI — key performance indicator, i parametri delle performance — rivela una scarsa definizione degli obiettivi.
Attenzione, spesso questi si confondono con la mission che rappresenta lo scopo finale dell’azienda. Certamente, un ecommerce punta ad aumentare le vendite e un blog aziendale mira a catturare più lead, ovvero contatti che successivamente si trasformano prima in prospect, poi in clienti.
Ma esiste un problema di base: hai identificato la strategia per intercettare questi trend e non li monitori, non adoperi le metriche corrette per interpretare l’andamento del lavoro realizzato. I KPI aiutano a decifrare questo universo di numeri caotici che spesso — per mancanza di conoscenza o pigrizia — tendiamo a semplificare osservando solo le visite al sito o le vendite mensili.
Al limite ci concentriamo sul numero di richieste di contatto dimenticando che gli archivi degli sbagli strategici del marketing digitale sono colmi di aziende che ignoravano tassi di abbandono del carrello, bounce rate e altre metriche più sofisticate.
Conclusione
Esistono altri aspetti da aggiungere a questo elenco di problematiche che potrebbero compromettere il successo della tua attività di promozione digitale.
Vuoi evitare tutti questi sbagli? Allora rivolgiti subito a un esperto di marketing digitale www.yoete.net.
Ultimi post di Santoro Ferdinando (vedi tutti)
- 4 Sbagli Fatali che Rovinano la Tua Strategia di Marketing Digitale - 15 Giugno 2025
- Come creare una strategia efficace per i social media che ti consenta di vendere di più? - 4 Maggio 2025
- Landing page immobiliare - 1 Maggio 2025