
Landing page immobiliare
Landing page immobiliare: ecco come acquisire immobili sul web.
Guida pratica alla realizzazione di una L.P. per agenzie immobiliari.
– Lo strumento che utilizzo per la realizzazione delle mie Landing page
– Perché il titolo è la parte più importante di tutta la L.P.?
– Problema
– USP
– Testimonianze
– Offerta speciale + scarsità
– Call to action.
1. Lo strumento che utilizzo per la realizzazione delle mie Landing page.
Di template e plugin per la realizzazione di l. p. ne è piena la rete. Io non posso dire di certo di averli provati tutti, ma se cerchi qualcosa di professionale, e che al tempo stesso ti garantisca il massimo della flessibilità ti consiglio optimizepress, (lo utilizzo da oltre 2 anni e ti garantisco la sua efficacia).
2. Perché il titolo è la parte più importante di tutta la L.P.?
Le persone NON amano leggere, specie le pagine di vendita o la pubblicità. Il dovere del titolo è quello di spingere l’utente nel proseguo della lettura (il 73% delle persone decidono di continuare la lettura se attratte dal titolo).
3. Problema.
Tutto inizia da un problema. Che problema può avere chi deve vendere casa (tu lo sai meglio di me), la famiglia è cresciuta ha bisogno di vendere la vecchia casa per comprarne una più grande, deve vendere per pagare dei debiti, ecc… Subito dopo il titolo parti con il problema e gira il coltello nella piaga. Potresti dire quanta offerta e poca domanda esiste oggi sul mercato.
4. USP.
Spieghiamo prima cos’è la USP. Unique selling proposition, cosa ti distingue dalla concorrenza, cosa offri che le altre agenzie nella tua stessa zona NON offrono. La tua USP sarà la soluzione al problema di chi deve vendere casa. Perché con il tuo servizio unico garantisci a chi affida a te la vendita del suo immobile tempi di permanenza ridotti sul mercato. Chi deve vendere va sempre di fretta.
5. Testimonianze.
NON pensare che le persone credano a tutto quello che tu dici. Hai bisogno di recensioni vere. Feedback positivi di vecchi clienti, soddisfatti dei servizi offerti dalla tua agenzai. Le recensioni saranno la ciliegina sulla torta della tua Landing page immobiliare.
6. Offerta speciale + scarsità.
Qui non mi dilungo molto tu sai meglio di me cosa offrire ai tuoi clienti. Un buon esempio potrebbe essere: valutazione gratuita solo per il mese di ……. Bisogna mettere sempre un po’ di pepe al c…. del cliente. Il procrastinare è nemico di tutte le vendite.
7. Call to action.
Fondamentale, una Landing page senza una Potente call to action NON ha ragioni di esistere. Devi sempre dire al cliente cosa vuoi che faccia. La call to action è un invito all’azione, nel nostro caso potrebbe essere “lascia la tua email per ricevere maggiori info sui nostri esclusivi servizi”, oppure “Chiama ora per ricevere maggiori info sui nostri esclusivi servizi”. Da test effettuati una buona call to action aumenta le conversioni. Un trucco per aumentare ancora di più le conversioni è quello del regalo. Potresti far scaricare un E-book gratis a chi ti lascia la sua email.
Attenzione se non ritieni di avere tanto tempo a disposizione puoi delegare a me la realizzazione di una Landing page vincente. Contattami adesso: 08231301141 – 3311567578
Ultimi post di Santoro Ferdinando (vedi tutti)
- Come creare una strategia efficace per i social media che ti consenta di vendere di più? - 4 Maggio 2025
- Landing page immobiliare - 1 Maggio 2025
- Strategie di web marketing per le attività locali - 1 Maggio 2025