
Strategia efficace per i social media
Come creare una strategia efficace per i social media che ti consenta di vendere di più?
Altamente sconsigliato cominciare a postare a raffica e improvvisamente senza una guida accurata che delinei la direzione da seguire. Questa “bussola” risponde al nome di “Social Media Strategy”.
Immagino che sarete impazienti di far vedere al mondo di cosa siete capaci, di quali competenze vi avvalete e di quanto è affascinante il vostro Brand. Tuttavia questo è uno step che non può essere assolutamente ignorato.
La Strategia generale dovrebbe sottolineare quelli che sono i vostri obiettivi principali, a seconda dei quali orienterete le vostre azioni e (soprattutto) la produzione dei contenuti: migliorare le vendite, aumentare il traffico diretto verso il sito web, rafforzare la percezione del Brand, incrementare il numero di iscritti ai vostri canali o alla newsletter. Questo documento dovrebbe elencare ciò di cui avete bisogno per raggiungere i suddetti obiettivi oltre ad essere usata come punto di riferimento per tutto il restante percorso.
Crea un Calendario editoriale.
L’idea di avvalersi di un calendario editoriale per una strategia Social di ampio respiro, seppur non strettamente obbligatoria, è da prendere molto seriamente in discussione qualora si gestiscano molteplici piattaforme e la mole di contenuti da produrre, pubblicare e gestire sia consistente.
Questo strumento vi permetterà di avere all’istante una panoramica esaustiva su base settimanale o anche mensile, in modo da programmare con cura le vostre pubblicazioni, evitare dimenticanze e coprire tutte le piattaforme su cui indirizzerete la vostra attività.
Rispondere a commenti e domande.
Fate in modo di rispondere ai commenti e alle domande dei vostri follower in un arco di tempo ragionevole. Allo stesso modo non dimenticate di porgere ringraziamenti per le menzioni o citazioni varie del vostro Brand.
Se vi trovate a gestire pagine con grandissimi numeri può essere un impegno gravoso, me ne rendo conto. Ma nei limiti del fattibile cercate sempre di dare una piccola ricompensa di gratitudine ai follower, pagherà moltissimo in termini di engagement.
Pubblicità a pagamento.
La crescita naturale ed organica dei vostri Social Media tramite contenuti pertinenti, di buona qualità e ben targhettizzati è l’obiettivo principale cui dovete mirare.
Tuttavia non c’è niente di male a ricorrere a qualche inserzione a pagamento per dare una maggiore visibilità ai propri canali, di tanto in tanto. Una volta deciso un budget preciso, selezionate un audience che si avvicini il più possibile alle caratteristiche ed interessi della vostra “buyer persona” e monitorate con regolarità l’andamento dell’inserzione per aggiustare il tiro in quelle successive.
Hai bisogno di maggiori informazioni contattami adesso: 3311567578
Ultimi post di Santoro Ferdinando (vedi tutti)
- Come creare una strategia efficace per i social media che ti consenta di vendere di più? - 4 Maggio 2025
- Landing page immobiliare - 1 Maggio 2025
- Strategie di web marketing per le attività locali - 1 Maggio 2025